
Descrizione
Il nome evoca spiagge d'oltreoceano, cui senz'altro non ha nulla da invidiare, ma l'allure di questo luogo è tipicamente salentina; siamo in quella zona della Puglia diventata cool grazie anche alle canzoni di Antonacci e ai fotogrammi di Ozpetek, girati tra la calda luce della calcarenite leccese e lo splendore delle spiagge del versante ionico. Proprio nel tratto di costa ionica a sud di Gallipoli, dopo l'abitato di Torre San Giovanni, lungo la litoranea per Leuca, si trova l'accesso al lido Malibu.
L'arenile con la spiaggia bianca e curatissima è di impatto immediato: ordinati ombrelloni invitano al relax, anche nella versione in foglie di palma, che offrono graditissima ombra quando il sole canicolare ci ricorda a quale latitudine siamo. Il mare è cristallino e offre una palette di colori dal turchese al cobalto che lascia senza fiato. La spiaggia è ampia e permette passeggiate rilassanti, corse sulla battigia e salutari nuotate.
Oltre alle bellezze naturali del luogo e all'imponenza dello stabilimento, il valore aggiunto è sicuramente l'accoglienza di questa gestione familiare che vede impiegati Luca e Alberto, Quintina, Donato, ma soprattutto, non potendo citare tutti, mamma Tonia, che allieta le pause nelle ore centrali con una cucina di casa, nel solco della tradizione salentina. Succulente parmigiane, fragranti fritture, le pittule, crocchette di patate con menta e formaggio, non possono lasciare indifferente, e i profumi che si sprigionano all'ora di pranzo riescono ad attirare verso l'ubertoso patio anche i patiti di dieta e tintarella. La musica di sottofondo, mai sopra le righe, favorisce oblio e relax e come canta il Biagio nazionale "con la vacanza in Salento ho fatto un giro dentro me", un breve ma corroborante giro fatto di bellezza,accoglienza e buon cibo...al Lido Malibù!
Galleria
Servizi disponibili
Info e contatti
-
Spiaggia scogliosa
-
Via G. Leopardi, 73059 Torre San Giovanni LE
-
Prenota per visualizzare ulteriori dettagli